Chi non ha qualche oggetto vintage giacente in qualche cassetto alzi la mano. All'inizio del secolo scorso la radioattività era ancora misteriosa e vista in modo affascinante. Sulle riviste dell'epoca erano numerose le pubblicità di oggetti e gadget contenenti radioattività, tra cui anche medicinali con aspettative miracolistiche. Oggi sono oggetti rari perlopiù da collezionisti o musei. Più facilmente si trovano orologi "radioattivi", commercializzati fino agli anni 60/70, perché l'effetto luminoso di quadrante e lancette fosforescenti era ottenuto con sostanze radioattive, in alcuno casi anche fortemente radioattive.
La stessa tecnica era usata anche sui quadranti della strumentazione aereonautica.
L'orologio sotto è uno dei tanti esempi (dimenticato in un cassetto..) di come si poteva "indossare" quotidianamente la radioattività senza rendersene conto.
La radioattività è subdola perché non si vede, non si sente e non odora insomma non si avverte. Ma, anche valori come quello nella foto, pur non essendo letali, se assunti giorno dopo giorno possono dar luogo nel tempo ad un accumulo nell'organismo la cui dose potrebbe essere ben oltre ai valori considerati di rischio per l'individuo.
YEMA SEAHUNTER SENIOR AUTOMATIC - Raro e radioattivo.
Se avete un Gamma-Scout.. usatelo! Come dimostrato può essere molto utile anche in tante occasioni "domestiche".