Allergie, Asma, Depressione, Disturbi stagionali, Muco, Respiro affannoso, Affaticamento, Mal di testa, Scarsa concentrazione, insonnia sono solo alcuni di comuni problemi di cui soffrono molte persone.
Una maggiore attenzione allo stile di vita e all’alimentazione sono le prime azioni da intraprendere per tornare verso normalità ma spesso non sono sufficienti perché altri fattori come quelli ambientali possono essere scatenanti se non determinanti.
L’inquinamento ambientale, accelerato dall’industrializzazione e dall’urbanizzazione, minaccia la salute umana e la qualità della vita. È cruciale prestare attenzione all’ambiente in cui viviamo, soprattutto considerando che trascorriamo la maggior parte del nostro tempo in ambienti chiusi. Studi diversi hanno dimostrato che l’inquinamento dell’aria interna può avere un impatto altrettanto significativo sulla salute rispetto all’inquinamento esterno.
Infatti: smog, particolato, polveri sottili, PM10 PM2,5, CO2, biossido di azoto, strutture, materiali edili, arredi, impianti di aerazione e condizionamento sono alcune delle maggiori fonti di inquinamento interno in ambienti domestici e lavorativi. Ovviamente anche persone e animali sono fonti di inquinamento indoor… Fonte : salute.gov.it
In alcuni casi è sufficiente ventilare l'ambiente ma non è sempre possibile farlo o farlo a lungo, soprattutto d’inverno o se le finestre si affacciano su strade molto trafficate.
E’ però possibile migliorare le qualità dell’aria negli ambienti in cui viviamo e, a seconda delle condizioni locali, si possono raggiungere condizioni molto simili a quelle presenti in natura.
Come? Sono tanti i sistemi di purificazione dell’aria oggi in commercio, ce ne sono per tutte le tasche e a volte è difficile capire quello più adatto alle nostre esigenze anche perché non tutti sono così efficaci come dichiarano.
Vogliamo focalizzare l’attenzione su apparecchi che usano un principio naturale per abbattere la maggior parte degli inquinanti sospesi nell’aria all’interno di locali: gli ioni negativi.
GENERATORI DI IONI NEGATIVI
Gli ioni negativi sono presenti in natura e sono stati scoperti oltre cento anni fa, alla fine del XIX secolo. I loro benefici effetti sulla salute e sulla vita di tutti i giorni sono stati documentati da innumerevoli ricerche scientifiche e sono oggi ampiamente utilizzati per la pulizia dell'aria interna con effetti positivi sulle persone, sugli animali, sui microrganismi e sullo sviluppo delle piante.
La presenza di ioni negativi è importante per migliorare la salute psicologica, la produttività e il benessere generale, ad alleviare i sintomi delle allergie alla polvere, alle spore della muffa e ad altri allergeni. Gli ioni negativi sono utilizzati per rimuovere in modo molto efficiente il particolato ultrafine, uno degli inquinanti dell’aria importanti e più influenti sulla salute umana; possono arrivare a distruggere o disattivare batteri, virus e altri agenti.
Non ci sono dati che mostrino eventuali effetti dannosi degli ioni negativi su esseri umani e animali, è quindi un ottimo modo sicuro e alternativo per purificare l'aria interna.
I generatori di ioni negativi di ultima generazione hanno emissioni bassissime di ozono, nel rispetto delle normative che regolamentano i valori massimi consentitir la prevenzione della salute.
Ioni Negativi usati negli ospedali.
Le infezioni da Acinetobacter negli ospedali sono spesso molto difficili da trattare poiché il batterio è resistente a molti antib peiotici. Non rappresenta una vera minaccia per l'uomo sano, ma può causare gravi infezioni nelle persone con sistema immunitario indebolito.
"Gli ionizzatori possono diventare un'arma potente nella lotta contro l'infezione acquisita in ospedale", afferma il microbiologo clinico Kevin Kerr, un altro membro del team. Gli ionizzatori producono ioni negativi nell'aria che entrano in collisione con le particelle sospese e conferiscono loro una carica. Gli scienziati ritengono che le particelle cariche si aggreghino e cadano dall’aria, disinfettando così l’atmosfera e arrestando la trasmissione dell’infezione. "La gente si era concentrata sul convincere i dottori e gli infermieri a lavarsi le mani e non avevano guardato altro".
Si stima che circa il 10% delle infezioni negli ospedali pubblici del Regno Unito sia disperso nell'aria… Fonte: newscientist.com
L’esposizione agli ioni negativi può apportare benefici alla nostra salute.
Come? Modificando il metabolismo degli aminoacidi, che riflette principalmente un aumento antinfiammatorio, una riduzione dell’infiammazione e dell’ossidazione, promuove la produzione di energia, influenza l’espressione di c-fos o regola i livelli di 5-HT. Gli studi multi omici possono fornire una nuova prospettiva per la ricerca sugli effetti biologici degli ioni negativi. Fonte: ncbi.nlm.nih.gov
Clicca qui per vedere la gamma completa di generatori di ioni